giovedì 02 febbraioemissione: 01-02-2023 11:26:00 UTC
temp. (°C) | min | max | | | | med |
pianura | -2/+2 | 6/8 | | | 2000 m | -2 |
costa | 2/5 | 7/9 | | | 1000 m | 0 |
Nuvolosità variabile. Sulle Alpi saranno probabili maggiori annuvolamenti e qualche debole nevicata o del nevischio al confine con l'Austria specie nel pomeriggio-sera. Su pianura e costa foschie, banchi di nebbia e nubi basse, alternate a temporanee schiarite. Gelate notturne nei fondovalle e in pianura, con brina. Venti moderati o sostenuti da nord-ovest in quota.
venerdì 03 febbraioemissione: 01-02-2023 11:26:00 UTC
temp. (°C) | min | max | | | | med |
pianura | -1/2 | 8/10 | | | 2000 m | -1 |
costa | 2/5 | 8/10 | | | 1000 m | 0 |
Cielo in genere variabile, con maggiori annuvolamenti sulle Alpi e la possibilità di nevischio o deboli nevicate in prossimità del confine con l'Austria. Su pianura e costa foschie e nebbie nelle ore più fredde, con nubi basse, in diradamento nelle ore centrali della giornata. Gelate notturne nei fondovalle e, localmente, anche in pianura. In quota soffierà vento sostenuto da nord-ovest.
sabato 04 febbraioemissione: 01-02-2023 11:34:00 UTC
temp. (°C) | min | max | | | | med |
pianura | -1/2 | 10/13 | | | 2000 m | -1 |
costa | 3/6 | 9/12 | | | 1000 m | 2 |
Sabato cielo poco nuvoloso su pianura e costa, variabile sui monti. In quota soffieranno venti forti da nord-ovest, specie al mattino. Foschie o banchi di nebbia di notte e prima mattina su pianura e costa. Gelate notturne a fondovalle e, localmente, in pianura con brina.